Per il quarto anno consecutivo la popolazione di Collina d’Oro cresce e a fine 2022 si attesta a 4905 abitanti, di cui 2’530 donne (pari al 51.5%) e 2’375 uomini (48.5%).
La distribuzione all’interno del comune è tutt’altro omogenea: oltre la metà degli abitanti risiedono a Montagnola (2'801), segue Gentilino (1'456), Agra (524) e, infine, Carabietta (124).
I cittadini svizzeri erano 3'106 (pari al 63.3%), gli stranieri 1'799 (36.7%), di cui l’80% proviene da paesi dell’Unione Europea. In totale le nazionalità rappresentate sono 58. Importante è la presenza di cittadini statunitensi, in gran parte legati all’attività della scuola TASIS. Gli allievi della scuola internati erano 264 (non compresi nel totale degli abitanti in quanto risiedono sul territorio 9 mesi quale soggiorno per formazione).
L’aumento della popolazione, pari a 110 persone, è dovuto in grand parte all’accoglienza di 60 cittadini Ucraini con statuto S.
Per quanto riguarda le attività economiche, al 31 dicembre 2022 erano 565, di cui 424 a Montagnola, 91 a Gentilino, 41 ad Agra e 9 a Carabietta con un aumento di 54 società.
In generale, nel corso del 2022 il controllo abitanti ha registrato 2’315 mutazioni, di cui 497 arrivi, 23 nascite, 347 partenze, 63 decessi, 68 matrimoni, 21 divorzi e 43 naturalizzazioni.