30.01.2023 |
Statistica popolazione Collina d’Oro al 31 dicembre 2022 |
|
Al 31 dicembre 2022 la popolazione di Collina d’Oro contava 4’905 cittadini e 565 aziende. Rispetto al 2021 vi è stato un incremento di abitanti pari al 2.4% e del 3% per le aziende. |
|
|
|
|
Per il quarto anno consecutivo la popolazione di Collina d’Oro cresce e a fine 2022 si attesta a 4905 abitanti, di cui 2’530 donne (pari al 51.5%) e 2’375 uomini (48.5%). La distribuzione all’interno del comune è tutt’altro omogenea: oltre la metà degli abitanti risiedono a Montagnola (2'801), segue Gentilino (1'456), Agra (524) e, infine, Carabietta (124). I cittadini svizzeri erano 3'106 (pari al 63.3%), gli stranieri 1'799 (36.7%), di cui l’80% proviene da paesi dell’Unione Europea. In totale le nazionalità rappresentate sono 58. Importante è la presenza di cittadini statunitensi, in gran parte legati all’attività della scuola TASIS. Gli allievi della scuola internati erano 264 (non compresi nel totale degli abitanti in quanto risiedono sul territorio 9 mesi quale soggiorno per formazione). L’aumento della popolazione, pari a 110 persone, è dovuto in grand parte all’accoglienza di 60 cittadini Ucraini con statuto S. Per quanto riguarda le attività economiche, al 31 dicembre 2022 erano 565, di cui 424 a Montagnola, 91 a Gentilino, 41 ad Agra e 9 a Carabietta con un aumento di 54 società. In generale, nel corso del 2022 il controllo abitanti ha registrato 2’315 mutazioni, di cui 497 arrivi, 23 nascite, 347 partenze, 63 decessi, 68 matrimoni, 21 divorzi e 43 naturalizzazioni. |
|
|
|
25.01.2023 |
Chiusura via Rubiana / 6 febbraio 2023 |
|
Informiamo che, a causa di lavori presso un cantiere privato in via Alta Privata a Gentilino, lunedì 6 febbraio 2023 dalle 08:00 alle 18:00 via Rubiana sarà chiusa al traffico veicolare.
Invitiamo l’utenza a seguire le indicazioni del personale di sorveglianza presente in luogo.
Il passaggio in sicurezza ai pedoni è sempre garantito. |
|
|
|
20.01.2023 |
Concorso per l'assunzione di un/una direttore/direttrice per l'Istituto scolastico del Comune di Collina d'Oro |
|
Il Municipio di Collina d’Oro apre il concorso per l’assunzione a tempo pieno (grado d’occupazione 100%) di un/una direttore/direttrice presso l’Istituto scolastico, alle condizioni del Regolamento dell’Organico dei dipendenti del Comune di Collina d’Oro (ROD) e del presente capitolato di concorso. |
|
|
|
|
TERMINE Le offerte, in busta chiusa con la dicitura esterna «Concorso di un/una direttore/direttrice dell’Istituto scolastico del comune di Collina d’Oro» dovranno pervenire alla cancelleria dell’Amministrazione comunale di Montagnola, entro giovedì 9 febbraio 2023, alle ore 11.00. Il Municipio non potrà, in nessun caso, considerare documenti di concorso che dovessero giungere alla cancelleria dell’Amministrazione comunale di Montagnola, dopo l’ora indicata del giorno della scadenza. Non saranno ritenute valevoli offerte e documenti di concorso trasmessi via fax o via e-mail.
Il Municipio si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione qualora non ci fosse alcun candidato idoneo.
Informazioni dettagliate in merito alle mansioni possono essere ottenute presso l’Amministrazione comunale, Piazza Brocchi, 6926 Montagnola, t · 091 986 46 81.
|
|
|
|
18.01.2023 |
Prova Sirene 2023 · 1 febbraio 2023 |
|
Mercoledì 1 febbraio 2023 dalle ore 13:30 alle ore 14:00 si terra l'annuale prova sirene. |
|
|
|
|
La Protezione Civile Lugano Città informa che il 1 febbraio verrà effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale sonora delle sirene. Ricordiamo che la stessa ha lo scopo di: - Verificare il funzionamento e l’efficacia dei dispositivi e delle installazioni tecniche utilizzate per l’allarme alla popolazione presenti sul territorio cantonale;
- permettere agli operatori addetti all’attivazione dei sistemi di allarme di acquisire gli automatismi necessari;
- aggiornare l’informazione presso la popolazione in merito l’allarme ed al comportamento da adottare in caso di effettivo impiego.
In questa particolare occasione, la popolazione non deve adottare provvedimenti. |
|
|
|
03.01.2023 |
Avviso approvazione variante di Piano Regolatore |
|
Approvazione del Consiglio di Stato del 21.12.2022 concernente l'iscrizione del limite del bosco accertato a contatto con la zona edificabile per le Sezioni di Agra, Gentilino e Carabietta ed altre modifiche puntuali del limite del bosco per la Sezione di Montagnola. |
|
|
|
23.09.2022 |
Biglietti omaggio Orchestra Svizzera Italiana OSI al LAC 2022-2023 |
|
Il Municipio ha il piacere di mettere a disposizione dei cittadini residenti a Collina d’Oro 8 biglietti per ciascun Concerto della rassegna concerti OSI al LAC 2022-23 che figurano nella lista allegata.
I biglietti si possono riservare a partire da 15 giorni prima di ciascun concerto, fino al giovedì precedente la data del concerto, per un massimo di 2 biglietti per nucleo famigliare. |
|
|
|
|
Ogni interessato può riservare i biglietti presso la cancelleria comunale a Montagnola, signora Cristina Casartelli, tel. 091 986 46 46 o montagnola@collinadoro.swiss.
Le riservazioni verranno considerate in ordine cronologico. In caso di forte richiesta il Municipio si riserva di limitare i biglietti a disposizione per nucleo famigliare. I biglietti andranno ritirati alla cassa del LAC, al più tardi 30 min. prima dell’inizio dei concerti (orario concerti 20.30). Le date e e le proposte sono contenute nel documento allegato. |
|
|
|
29.08.2022 |
Tessere per assistere agli incontri di quattro club sportivi |
|
Da sempre sostenitore e vicino al mondo dello sport, il Municipio di Collina d’Oro offre ai suoi cittadini la possibilità di assistere alle partite di quattro club sportivi ticinesi. Sono infatti a disposizione della popolazione due tessere stagionali per gli incontri casalinghi di ciascuna squadra tra il Football Club Lugano (Super League), il Football Club Collina d’Oro (Seconda Interregionale), l’Hockey Club Ambrì Piotta e l’Hockey Club Lugano (LNA). |
|
|
|
|
Le tessere devono essere prenotate a partire da sette giorni prima della data della partita, per un massimo di una tessera per domiciliato. L’interessato dovrà scrivere una mail a montagnola@collinadoro.swiss. Vale l’ordine cronologico delle richieste. Le tessere saranno da ritirare presso la Cancelleria il giorno lavorativo precedente l’incontro e riconsegnate il giorno lavorativo successivo. |
|
|
|